In questo articolo vi parliamo di un altro importante servizio che offriamo, con cui stiamo già facendo la differenza per i nostri partner: lo Storytelling.
Oggi, se provaste a cercare una definizione di “Storytelling”, ne trovereste diverse versioni che potrebbero confondervi.
Tutte queste, comunque, hanno un punto importante in comune: lo Storytelling comprende il racconto di storie.
Volete sapere cos’è per noi? Come la pensiamo in merito?
Partiamo da questo: ogni cosa ha una storia che aspetta soltanto di essere raccontata.
Davvero! Ogni cosa!
E spesso ce ne sono molte di più di una! Anche una comunissima sedia di legno può essere protagonista di moltissime storie, reali o inventate.
Magari sarebbe possibile ricordare di quando ha scricchiolato sotto il peso di quel vostro zio corpulento, facendogli prendere un colpo, ma alla fine in maniera stoica ha retto nonostante le difficoltà.
O magari si potrebbe raccontare, in maniera più emozionante, il processo che ha portato alla sua creazione attraverso il lavoro fatto con passione di anziani artigiani.
E ancora… in una storia inventata per bambini, potrebbe essere la sedia preferita di una piccola principessa, che per anni ha rifiutato di sedersi altrove, fino a quando suo padre, il re, non ha deciso di regalarla ad un popolano per liberarsene.
Lo storytelling, per noi, è l’arte di ricercare queste storie o di inventarle. E poi di raccontarle ovviamente.
Tutto questo, declinandole ai diversi canali utilizzati per farlo. Perché è giusto farlo in maniera diversa su ognuno di essi, sempre seguendo comunque un filo comune.
Lo storytelling può essere divertente, emozionante e appassionante. Può essere anche tutto questo contemporaneamente e molto di più.
Scoprirete che è uno dei modi migliori per catturare l’attenzione dei vostri clienti, attuali o potenziali, e per portarli a ricordarsi di voi e della vostra azienda.
Fate emozionare. Strappate un sorriso. Nel mondo del marketing, spesso, non ci sono migliori biglietti da visita di questi.
Fidatevi… funziona!