fbpx
Skip to content Skip to footer

La prima pagina Google: perché è importante?

Alzi la mano chi ha usato il motore di ricerca Google almeno una volta!

L’avete alzata tutti, eh? E’ normale, perché per molti adesso risulta essere anche il mezzo più veloce per raggiungere i contenuti d’interesse.

Chi vuole accedere a Facebook, ad esempio, raramente scrive l’url completo nell’apposita barra, ma si limita ad aprire la home del browser (Meglio se già impostata su Google) e scrivere “Facebook” o “FB”, per poi aprire il primo risultato utile generato dal motore di ricerca.

I motori di ricerca, in particolare quello Google, sono sempre più utilizzati, e per questo motivo hanno tantissime potenzialità che possono essere sfruttate per le vostre aziende.

Immaginate di vendere vino rosso invecchiato con la vostra cantina. Non vi piacerebbe che chiunque stesse pensando di acquistare un buon vino di decine di anni fa, facendo la propria ricerca su Google trovasse voi e il vostro sito prima di quelli dei vostri competitors? Magari proprio all’inizio della prima pagina?

Vi state chiedendo quanto sia importante che questo accada?

Rispondiamo con dei numeri chiarissimi: i risultati nella prima pagina Google ricevono l’84% dei clic totali per le ricerche effettuate da dispositivi mobili, ma su pc questa percentuale sale al 93%!

Più semplicemente possiamo dire che 9 utenti su 10, quando cercano il prodotto di loro interesse su un motore di ricerca, non vanno oltre la prima pagina.

Adesso, probabilmente, vi state chiedendo cosa potete fare per posizionarvi nella prima pagina Google con il vostro sito.

Volendo provare a semplificare tutto al massimo, ci sono due modi per riuscire in questo intento.

Il primo riguarda la Search Engine Optimization, più comunemente detta SEO. In pratica dovete ottimizzare i contenuti del vostro sito, grazie a specifiche keyword, link, media e molto altro, per renderli più “apprezzabili” al motore di ricerca in questione, che vi premierà con una migliore indicizzazione.

Il secondo riguarda il Search Engine Marketing, noto ormai come SEM. Si tratta delle ADS a pagamento, che vi permettono di posizionarvi subito in appositi slot della prima pagina Google, con costi più o meno alti.

La differenza è semplice: la SEO richiede più tempo ma è gratuita, il SEM vi permetterà di ottenere risultati più rapidi ma a pagamento.

Come sempre il nostro consiglio è quello di affidarvi ad una web agency che sappia come muoversi per farvi ottenere i risultati che desiderate. Diversamente, rischiate di bruciare in fretta il vostro budget dedicato al Marketing.

In questo articolo, infatti, abbiamo provato a rendere tutto facile da comprendere, ma possiamo assicurarvi che si tratta di un lavoro di fino, spesso lungo e complesso. 

Se volete saperne di più, non esitate a contattarci. Saremo felici di aiutarvi!

Leave a comment