fbpx
Skip to content Skip to footer

Cosa sono i meme?

Quante volte avete sentito parlare di “Meme”, su internet? Quanti ne avete visti sui vari social? Quanti ve ne hanno inviati sulle app di messaggistica?

Sicuramente vi sarà successo spesso, anche se magari a vostra insaputa.

Ma cosa sono i meme? E perché sono così importanti a livello di comunicazione digitale o semplicemente sociale?

Non ci dilungheremo sul significato del termine, vi basti sapere in quest’occasione che la parola Meme è stata utilizzata dallo scienziato Richard Dawkins in merito alla diffusione delle informazioni culturali, che si propagano attraverso la comunicazione.

Noi proviamo a farla semplice: i meme sono tutti quei contenuti digitali, immagini (Nella maggior parte dei casi) e video, che per diverse ragioni diventano virali su internet. Quelli che raggiungono livelli di diffusione talmente alti da essere quasi incalcolabili e incontrollabili.

Inutile dire che i “Meme” che funzionano, sono principalmente quelli di carattere umoristico. Più divertenti e leggeri. Sarebbe sbagliato pensare, tuttavia, che siano gli unici a poter essere considerati tali.

A livello sociale i meme sono diffusi e utilizzati per i più svariati scopi! Per farsi due risate in compagnia, per rompere il ghiaccio, per condividere uno spunto di riflessione e molto altro.

Inevitabilmente nel tempo sono diventati rilevanti anche a livello di comunicazione digitale e marketing.

Meme Marketing

I post divertenti funzionano più di quelli tecnici e seri, tanto per cominciare. Non è una regola assoluta, chiaramente ci sono situazioni in cui un’immagine umoristica potrebbe risultare estremamente fuori luogo, ma tendenzialmente chi riesce a strappare una risata ad un potenziale cliente ha già fatto un ottimo lavoro.

Probabilmente lo sapete già, ma è giusto sottolineare anche che è più probabile che gli utenti condividano sui propri social delle immagini divertenti, piuttosto che più serie e “Anonime”. E la condivisione è il primo passo per far diventare un contenuto virale.

Più un post viene condiviso, più persone raggiunge a Costo zero. Più persone vengono raggiunte, maggiori sono le possibilità di conversione.

Creare periodicamente contenuti divertenti che funzionano, soprattutto se non “Superficiali” ma ben ragionati, porterà sempre più spesso chi li vede a seguirvi sui social, permettendovi di comunicare meglio con loro e persino di “Fidelizzarli”, in alcuni casi.

L’esempio migliore, da questo punto di vista, è sicuramente “Taffo”, un’impresa di pompe funebri che è riuscita nel modo migliore a “Scherzare” sulla morte. Attraverso una comunicazione divertente, ha attirato l’attenzione di una fanbase enorme con utenti provenienti da tutta Italia. Un vero successo!

E in Italia sono sempre di più a puntare su una comunicazione divertente che fa un massiccio uso di Meme, spesso con risultati importanti.

Anche il marketing che punta su questa tipologia di contenuti, in ogni caso, deve essere fatto bene per ottenere buoni risultati. Se fatto male rischia di ottenere l’effetto opposto, diventando “Cringe” (Imbarazzante).

Come sempre vi raccomandiamo di fare attenzione, allora. Per saperne di più, non esitate a contattarci!

Leave a comment