fbpx
Skip to content Skip to footer

Contenuti Virali

“Quel video è diventato virale!”

Avete sentito anche voi, almeno una volta, frasi come questa?

Probabilmente sapete tutti che in linea di massima un contenuto virale è quello che “Viene visto da tantissime persone”.

E’ così effettivamente, ma solo in parte. In questo articolo approfondiremo meglio questo argomento!

Il web è pieno di contenuti di ogni tipo, molti di essi condivisi sui social che al momento vanno per la maggiore come Instagram, Facebook e Tik Tok.

Gli utenti tendono a ignorare la maggior parte di questi contenuti, perché non hanno alcun interesse nell’approfondirli. E’ inevitabile, perché sul web c’è TROPPO da vedere, e sarebbe impossibile star dietro a tutto ciò che viene postato sui vari social e sui siti più disparati.

Quando gli utenti si soffermano a guardare un video, un’immagine o qualsiasi altro genere di contenuto, subito dopo possono accadere principalmente due cose: o passano subito avanti, non avendoli trovati interessanti, o li condividono pubblicamente o in privato per fare in modo che arrivino all’attenzione di parenti, amici, conoscenti e molti altri.

Quando la condivisione di un contenuto è effettuata da un numero di persone che continua a crescere, senza fermarsi per lungo tempo, questo diventa Virale.

Viene utilizzato il termine “Virale” perché alla fine i contenuti di cui vi stiamo parlando seguono un percorso simile a quello di un contagio. Partono da una persona, da questa passano ad altri, e così via, moltiplicandosi… fino a raggiungere un numero di individui spesso incalcolabile.

Inutile dire che anche in questo caso i video e le immagini che diventano più spesso virali sono quelli divertenti, capaci di far ridere e/o di sorprendere chi li guarda.

Va detto che anche i contenuti più emozionanti, che siano romantici o tristi, riescono non raramente a raggiungere lo stesso obiettivo.

Cos’è che fa diventare un contenuto virale, quindi?

Secondo noi è l’unicità. Il creare qualcosa di nuovo, che sappia far ridere genuinamente, far scappare qualche lacrima, o far restare a bocca aperta.

Fidatevi: non è assolutamente una cosa più facile a farsi che a dirsi, soprattutto in un periodo in cui su tutti i media si è più sensibili ed essere “Politicamente scorretti” sembra essere ogni giorno più rischioso.

Non stiamo dicendo che i video che non sono Politicamente Corretti non possono diventare virali, anzi, spesso è il contrario. Tuttavia da un punto di vista di marketing e comunicazione aziendale è FONDAMENTALE non offendere nessuno.

Il consiglio che vi diamo è questo: sperimentate! Divertitevi, ma attenti a non ridicolizzarvi troppo, perché potreste sempre pentirvene.

Buon lavoro!

Leave a comment